Hai bisogno di
una consulenza?
Ti forniremo un parere professionale per garantirti un servizio innovativo ed efficiente che si adatti alle tue necessità.
L’energia solare e i sistemi fotovoltaici rappresentano una soluzione ecologica ed efficiente per la produzione di energia elettrica.
Grazie ai continui sviluppi tecnologici e alle politiche di incentivazione governative, i sistemi fotovoltaici sono diventati sempre più accessibili per i proprietari di case e le aziende.
Installare un sistema fotovoltaico consente di ridurre i costi energetici, contribuire alla sostenibilità ambientale e aumentare il valore immobiliare.
È importante valutare le proprie esigenze energetiche, calcolare i risparmi potenziali e scegliere un’azienda affidabile per l’installazione del sistema fotovoltaico. Con un’adeguata manutenzione e monitoraggio, un sistema fotovoltaico può fornire energia pulita e risparmi finanziari per molti anni.
Powerin offre un servizio che va dalla progettazione all’installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici per privati ed aziende, con un approccio basato sulla personalizzazione delle soluzioni, adeguate alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Inoltre, supportiamo l’eventuale costituzione di una Comunità Energetica grazie alla quale si potrà raggiungere l’autosufficienza energetica, consentendo ai partecipanti di produrre, condividere e utilizzare l’energia in modo più efficiente.
Questo può ridurre la dipendenza dalle fonti tradizionali di energia e migliorare l’autosufficienza energetica.
Unire le risorse all’interno di una comunità permette di ridurre i costi complessivi dell’energia ottenendo economie di scala e riducendo le spese operative.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e i Gruppi di Autoconsumo Collettivo sono configurazione di autoconsumo diffuso che, tramite impianti alimentati da fonti rinnovabili, consentono di condividere l’energia prodotta tra gli utenti partecipanti. Con i nostri servizi siamo pronti a supportare chi vorrà far parte di queste realtà, accompagnando gli “attori” nell’intero processo di creazione e di sviluppo della configurazione, sia dal punto di vista normativo che amministrativo ed operativo.
Le CER sono enti giuridici composti da membri la cui utenza si trova nei confini della stessa cabina primaria e hanno l'obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia.
I GAC sono un insieme di almeno due autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e che si trovano nello stesso condominio o edificio.
Il Decreto CACER, in vigore dal 24 gennaio 2024, individua due tipologie di incentivo tra loro cumulabili a supporto delle Comunità Energetiche e dei sistemi di Autoconsumo Collettivo da fonti rinnovabili:
Un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili, finanziato dal PNRR e rivolto sia alle CER che ai GAC,
con impianti realizzati nei comuni sotto i 5.000 abitanti.
Una tariffa incentivante sull'energia rinnovabile prodotta e condivisa
per tutto il territorio nazionale.
Ti forniremo un parere professionale per garantirti un servizio innovativo ed efficiente che si adatti alle tue necessità.